TITOLO : Rospo smeraldino
DIMENSIONI : 12 x 16,5 cm circa
TECNICA : matite
SUPPORTO : cartoncino Fabriano 220g/m² 94Ibs , acid free, FSC 100% recycled
DISPONIBILE : si
PRESENTAZIONE DELL’OPERA : Il disegno a matita ritrae un rospo smeraldino, il cui dorso, in parte, è colpito da un fascio di luce accecante che non consente di far notare bene i grossi bitorzoli che caratterizzano la sua cute. La disegnatrice nel disegno a matita pone attenzione anche ai dettagli dell’occhio in primo piano dell’anfibio, difatti è ben visibile la pupilla ellittica orizzontale e le venature che costellano il bulbo oculare.
Purtroppo, i rospi, per le loro fattezze fisiche e per le leggende annesse, di rado son ben visti dagli uomini, ma sono degli splendidi anfibi che non vivono tempi felici a causa dei cambiamenti climatici e sopratutto per i cambiamenti del loro habitat; questo stravolgimento ambientale ne comporta una netta diminuzione in diverse parti d’Italia, arrecando un grave danno alla biodiversità e al ciclo naturale della vita, che viene alterato, in quanto il rospo si nutre anche delle specie di piccoli animali considerati nocivi se in sovrannumero.
COPYRIGHT : © Maria Forleo, NON è possibile utilizzare o modificare l’immagine del lavoro senza autorizzazione